Perchè
odio il razzista?........ fondamentalmente e'
stupido......ignorante.....”ma se vedi un negro che violenta una
donna.....se vedi un negro che scippa una vecchietta, o se vedi il
negro che tortura due poveri anziani” non ti incazzi???non
reagisci???e quando arrivano qui vogliono il cibo migliore, i soldi
per telefonare, si incazzano per i vestiti perche' sono
usati.............questo non è razzismo e' IGNORANZA..........e se
fosse un bianco, anzi un bianco e pure ariano perfetto????un bianco
deve difendere i suoi diritti o il colore della sua pelle.......prima
gli italiani o poi il resto, recita il coglione di Salvini.....quelli
di sinistra difendono i negri......prendeteveli a casa vostra........
questo è razzismo???no è sempre IGNORANZA............l'ignoranza
non ha colori ne bandiere.......l'IGNORANZA è la padrona della
stupidità......PUNTO e BASTA (intanto non si dice negri......ma
semplicemente neri)
Facciamo
un po' di storia ai saputelli??? eddai non parlare di cose accadute 6
secoli fa.....erano altri tempi, adesso siamo piu' aggiornati,
guardiamo “WILKI PEDIA” e abbiamo “l'AI FON” (sono bravissimo
in lingue vero??)
I
Portoghesi presero Ceuta nel 1415. La città era un importante centro
dei pirati barbareschi e il punto di partenza di numerose aggressioni
alle città costiere portoghesi. Lì il Principe di Portogallo
Enrico(detto
“Il Navigatore”) venne a sapere dai locali che, al di là del
Sahara, vi era un regno ricco d’oro e avorio, fertile e popoloso.
Il
16 giugno 1452 papa
Niccolò V scrisse
la bolla Dum
Diversas,
indirizzata al re del Portogallo Alfonso
V,
in cui riconosceva al re portoghese le nuove conquiste territoriali,
lo autorizzava ad attaccare, conquistare e soggiogare i Saraceni,
i pagani e
altri nemici della fede, a catturare i loro beni e le loro terre, a
ridurre gli indigeni in schiavitù perpetua e trasferire le loro
terre e proprietà al re del Portogallo e ai suoi successori. Questo
documento, con altri di simile tenore, venne usato per giustificare
lo schiavismo
Nel
porto di Jamestown approdava una nave che batteva bandiera olandese.
Non era un mercantile qualsiasi, uno dei tanti che solcavano
l’atlantico per tornare con le ricchezze del Nuovo Mondo. Il suo
carico era speciale, la sua era merce umana. Erano circa una
ventina, erano i primi Negroes
ad
arrivare in una colonia britannica per essere fatti lavorare ma non
furono schiavi.
La
tratta coloniale degli schiavi, organizzata dagli Stati più
strutturati dell’Europa moderna, è stata oggetto di una minuziosa
legislazione (fiscale, commerciale, amministrativa, sanitaria). Gli
archivi pubblici e privati ne abbondano e hanno permesso agli
storici, da più di tre decenni, di analizzare con rigore i
meccanismi messi in opera da armatori, capitani di navi, fornitori di
merci destinate a servire da moneta per l’acquisto degli schiavi
sulle coste africane, piantatori delle colonie acquirenti di questa
mano d’opera schiava, amministratori incaricati della gestione e
della difesa delle colonie... E' accettato che la tratta europea ha
prelevato in Africa fra i 12 e i 13 milioni di esseri umani, comprese
tutte le destinazioni, dei quali circa un terzo donne. La mortalità
durante le traversate era molto variabile secondo le spedizioni, ma
il numero dei morti nel corso delle traversate - accuratamente
registrati sui libri di bordo - si è elevato a circa il 15% del
totale degli schiavi imbarcati, facendo dell’Atlantico il «più
grande cimitero della storia»
PORTOGHESI
SPAGNOLI BRITANNICI FRANCESI TEDESCI OLANDESI ITALIANI DANESI hanno
colonizzato l'Africa in modo disumano........i conquistadores del
continente nero. Bravi!!!!
La
tratta coloniale degli schiavi, organizzata dagli Stati più
strutturati dell’Europa moderna, è stata oggetto di una minuziosa
legislazione (fiscale, commerciale, amministrativa, sanitaria). Gli
archivi pubblici e privati ne abbondano e hanno permesso agli
storici, da più di tre decenni, di analizzare con rigore i
meccanismi messi in opera da armatori, capitani di navi, fornitori di
merci destinate a servire da moneta per l’acquisto degli schiavi
sulle coste africane, piantatori delle colonie acquirenti di questa
mano d’opera schiava, amministratori incaricati della gestione e
della difesa delle colonie... E' accettato che la tratta europea ha
prelevato in Africa fra i 12 e i 13 milioni di esseri umani, comprese
tutte le destinazioni, dei quali circa un terzo donne. La mortalità
durante le traversate era molto variabile secondo le spedizioni, ma
il numero dei morti nel corso delle traversate - accuratamente
registrati sui libri di bordo - si è elevato a circa il 15% del
totale degli schiavi imbarcati, facendo dell’Atlantico il «più
grande cimitero della storia»
ALL'APPELLO
MANCANO 30-40 MILIONI DI AFRICANI, forse piu'...........e adesso ci
incazziamo per cosa???
Max