Il libro raccoglie in 400 pagine scritti, discorsi e interventi del Segretario del PCI, divisi per tema e in ordine cronologico.
E’ diviso in due parti: nelle prime 70 pagine c’è il Berlinguer privato, di cui così poco si sa, attraverso quello che diceva lui di sé e quello che ne dicevano le persone che lo hanno conosciuto.
Nella seconda parte sono sistematizzate le idee del leader comunista, con oltre 40 tra scritti perduti e ritrovati dopo 4 anni e mezzo di lavoro con enricoberlinguer.it
Un libro unico nel suo genere, che per la prima volta dà n quadro d’insieme della passione, del coraggio e delle idee di Enrico Berlinguer.
Il libro per il quale, dopo 29 anni, Bianca Berlinguer ha deciso di rompere il silenzio e parlare del padre in pubblico per la prima volta.
“Devo dire a Pierpaolo Farina “grazie” per la grande opera che ha prodotto, a salvaguardia della memoria di Enrico. In questo libro c’è la storia di un popolo, del nostro popolo, e dei nostri valori, di chi come me seguiva Berlinguer perché stava dalla parte dei più deboli e degli sfruttati. Mi ha commosso e mi dà speranza per il futuro.”
Spero che questo libro finisca tra le mani di altri adolescenti che, come me allora, si affacciano per la prima volta ai fatti del mondo e vogliono sapere se c’è un modo diverso di intendere la politica e di essere politico, inteso come cittadino che si occupa della res publica. Io grazie ad Enrico Berlinguer ho imparato questo: che si può dare tutto, nella vita, senza chiedere in cambio niente ed essere felici lo stesso. Questo è un debito che ho nei suoi confronti e che spero di ripagare poco alla volta nel corso della mia vita, difendendone la memoria, l’esempio e la passione ideale. Soprattutto, continuando la sua lotta per la difesa dei più deboli, degli sfruttati, degli emarginati.
GRAZIE ENRICO GRAZIE MIO GRANDISSIMO SEGRETARIO
Max
Grandissimo personaggio che ha lasciato il segno, con dei valori che dovrebbero appartenere a tutti, in ogni momento della vita. Sinceramente ai suoi tempi non avevo l'età per apprezzare, ma continuando a leggere di lui, con le proprie idee, le sue convinzioni, la sua giustizia, posso dire che affascina. Vero, si può dare tutto nella vita, quando si ama, quando si crede, quando sai che stai facendo la cosa giusta, in cambio nulla, solo la consapevolezza di credere nel giusto. Buonanotte Massimo
RispondiElimina