La storia si scrive con fatti reali, non mi interessano le interpretazioni degli storici o le posizioni dei politi, ognuno tira acqua al suo mulino, la verità sempre, e ognuno dovrà prendersi le proprie responsabilità su fatti realmente accaduti, altrimenti continueremo a vivere di informazioni false e di parte.
In primis ricordiamo i cambiamenti dei giudizi che si fanno nei confronti dei personaggi, coerenza come principio fondamentale, pertanto a coloro che oggi gridano PACE potrebbero essere gli stessi che in determinate occasioni nonsi sono mai espressi.
Esempio...ho studiato la SHOAH....oggi per me la shoah la sta subendo un altro popolo .....oggi ricordo il mediatore Ergodan ma ricordo i missili contro il popolo curdo, posso ricordare papa Wojtila ma ricordo le strette di mano con Pinochet, ricordo la frase storica “fate l'amore e non la guerra” e mi ricordo il Vietnam.......l'invasione dei bianchi in Africa con i mercenari in Congo belga, i pasti di carne tenera di Amin, i piatti d'oro di Ceausescu e la sua morte in diretta, il ricordo dell'impiccagione Saddam Hussein, la storia del tanto decantato popolo democratico e libero degli Stati Uniti, ai Fenici ai Romani e pure Troia. Ho saltato il fascismo perchè ancora in uso in Italia.
Però vorrei chiedere subito ma com'è nato il conflitto attuale tra Russia e Ucraina??ora in questo momento spiego 2 cose che in tv non sono mai state dette: questa guerra nasce nel 2014 quando ci fu un colpo di stato in Ucraina sostenuto dagli Stati Uniti dove Biden era vicepresidente e con la caduta del presidente ucraino ritenuto filorusso Janukovyc che si rifugiò a Mosca. Il nuovo governo emanò delle leggi antirusse ma purtroppo in Ucraina quel paese era diviso in due, ad ovest gli ucraini a est tutti russi.
Fu così che la Russia con uno stratagemma si riprese la Crimea senza uso della forza senza sparare un colpo mentre nelle altre province ci furono delle persecuzioni e contravvenzioni per chi parlava o pregava in russo. Qualche mese dopo ci fu la strage di Odessa era il 2 maggio a Odessa, un gruppo di manifestanti filo-russi disarmati si rifugiò nel Palazzo dei Sindacati. Una folla composta da ultrà calcistici ed estremisti di destra circondò il palazzo e l'incendiò. Trentotto persone, intrappolate all'interno, sono rimasero uccise. Eppure, per quasi un giorno intero la stampa italiana fu incredibilmente vaga nel raccontare l'evento.
La RAI bulgara made partiti italiani silenzio assoluto.
Putin da allora ha sempre più volte denunciato quel genocidio nel Donbass, 14 mila morti ma nessuno nei media ha avuto il coraggio di approfondire l'accaduto.
Qualche anno dopo fu eletto Trump e l'Ucraina rimase sola perchè a lui non interessava. Arriviamo cosi al 2021 quando Biden vinse le elezioni il quale affermò subito che Putin era un killer e che gliel'avrebbe fatta pagare. Intanto Biden chiese subito l'ingresso in Nato dell'Ucraina, cosi si scoprì che il signor Hunter era il figlio del Presidente, che possedeva diversi gasdotti in Ucraina, e fu per questo che per la Russia era inaccettabile la richiesta fatta allora perchè i missili della Nato erano puntati a 300 km dalla capitale sovietica. Poi si passa al golpista fascista Poroshenko il primo presidente che nel 2014 lanciò la famosa repressione contro i russofoni del Donbass, ma nessuno ricorda la sua famosa frase...:“I nostri figli andranno a scuola e i loro figli siederanno nei seminterrati”......8 anni di una lunghissima guerra iniziata con scuole di bombardamento di artiglieria, ospedali, condotte idriche, stazioni, edifici residenziali e persino ospedali.
Migliaia di morti, centinaia di bambini innocenti. Il tutto nel silenzio complottista dei politici e dei finti pacifisti che scendono in strada per manifestazioni solo quando le reti di informazione del regime le stanno programmando...fino ad arrivare a Zelensky eletto nel 2019 con la promessa di Biden di entrare sotto le ali americane e lui stesso ci è cascato. La Russia si è seduta al tavolo con tutti i presidenti e tutti i ministri degli esteri ma senza risultati. Nessuno voleva trattare ma ribadivano che l'Ucraina avesse il diritto di entrare nella Nato. Ecco secondo me questo potrebbe essere il motivo di tutto quello che sta succedendo ad oggi in Ucraina....se così non fosse allora concludo dicendo che non accetto nessun conflitto mondiale, odio le armi per natura, su chi spara sui civili e bambini preferisco evitare un mio colorito dialettale commento, ma non accetto nemmeno di chiacchierare con chi si dimentica la storia, con chi sventola bandierine o si ricorda solo per proprio tornaconto.....l'unica storia che conosco è: “LA STORIA DELLA VERITA'”
Max