domenica 29 gennaio 2012

......IL POTERE TEDESCO IN EUROPA

EUROZONA

Grecia, il pressing di Berlino

Merkel vuole il commissariamento.




Berlino vuole commissariare Atene. O meglio Berlino vuole che Atene si lasci commissariare da Bruxelles, in cambio degli aiuti europei che vegono per larga parte dalle casse di Berlino, e torniamo al punto. La rivelazione è del Financial Times che il 28 gennaio ha scritto che il governo tedesco, prima di dare il suo assenso al secondo pacchetto di salvataggio per la Grecia, vuole che il governo di Luca Papademos ceda sovranità sulle decisioni fiscali e di spesa, da affidare a uno speciale commissario di bilancio europeo.
Il quotidiano della City, citando il preciso documento in cui i tedeschi hanno avanzato la proposta choc (almeno dal punto di vista dell'assetto politico istituzionale europeo), ha parlato di una «estensione senza precedenti del controllo della Ue su uno stato membro».
La Grecia però non ci sta e «esclude di cedere all'Unione europea la sua sovranità in tema di politiche di bilancio».......Squallido l'atteggiamento della Cancelliera.....a 60 anni dal potere nazista in Europa speravo che la Germana avesse capito qualcosa dalla storia.....lei vuole schiacciare i popoli sotto la sua grande potenza economica...la Merkel aveva la possibilità di cancellare il passato.....ma ha dimostrato il contrario......"SOLO SUPREZIA SUI POPOLI".

Non ho mai accettato questa sceneggiata degli Stati d'Europa....ogni popolo vive la sua realtà.. ancor oggi questa tendenza del potere assoluto mi preoccupa....forse è il momento del grande ripensamento.


                                                                                                  Max

3 commenti:

  1. Ad un popolo, come quello tedesco, abituato a primeggiare su tutti i fronti, non cambierà mai il suo atteggiamento nei confronti degli altri. Anche senza guerra il suo obbiettivo sarà sempre quello di essere superiore. La storia dvrebbe insegnare, ma a quanto pare non tutti siamo, ancora in grado, di comprendere e capire gli sbagli commessi nel passato........

    RispondiElimina
  2. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  3. Mi piace il tuo modo di scrivere e di porti, complimenti, sempre obbiettivo e coerente..................

    RispondiElimina