La
Guinea Bissau
rappresenta
il tipico esempio di "Emergenza
Silenziosa"
È
il
sesto
paese più povero del mondo,
l'88% della
popolazione vive con meno di 1 dollaro al giorno,
la
mortalità infantile è intorno al 203 per mille,
la
mortalità
da parto è altissima.
Alta è anche
la diffusione
di
malattie
contagiose come
diarrea
batterica e protozoica,
epatite, febbre
tifoide,
malaria, febbre
gialla
ed HIV/AIDS.
La
qualità
dell'istruzione è scarsa
e
poco accessibile alle bambine.
CONTESTO
E MOTIVAZIONE: La
Guinea Bissau una volta era considerata il "granaio" del
Paese per la sua capacità di produrre riso. Da sempre questa
popolazione soffre per la mancanza di assistenza sanitaria: non c'è
ospedale nè un pronto soccorso e, frequentemente, non ci sono
medicine negli ambulatori pubblici. Nell'ambulatorio della Missione
si curano i bambini, mamme, orfani, gemelli e denutriti. In questo
lavoro aiutano le suore un'infermiera e dei collaboratori. Sono
persone preparate e molto disponibili nel portare avanti un servizio
di cura e prevenzione a questo popolo che tanto lotta per via e
dignità.

COSTO
del PROGETTO:
stipendio mensile stipendio annuale
01 infermiera €. 76,92 €. 923,04
02 collaboratore €. 61,53 €. 730,36
03 collaboratore €. 61.53 €. 730,36
04 collaboratore €. 61,53 €. 730,36
05 collaboratore €. 61,53 €. 730,36
06 collaboratore €. 61,53 €. 730,36
totale €.4306,00
stipendio mensile stipendio annuale
01 infermiera €. 76,92 €. 923,04
02 collaboratore €. 61,53 €. 730,36
03 collaboratore €. 61.53 €. 730,36
04 collaboratore €. 61,53 €. 730,36
05 collaboratore €. 61,53 €. 730,36
06 collaboratore €. 61,53 €. 730,36
totale €.4306,00
PROGETTO:
Educare per la VITA
responsabile: Suor Marisa Cadamuro
Le Suore Francescane di Cristo Re nell'anno 2001-2002 hanno costruito una Scuola materna,
il "Jardim Morena", oggi frequentata da 150 bambini.
Attraverso la scuola, ci si propongono questi obiettivi:
a) aiutare ogni bambino ad acquistare autonomia a tutti i livelli: sociale, fisico, morale, religioso
intellettuale, ecc.
b) preparare ogni bambino per la scuola pubblica aiutandolo a relazionarsi con gli altri e a usare la lingua nazionale.
responsabile: Suor Marisa Cadamuro
Le Suore Francescane di Cristo Re nell'anno 2001-2002 hanno costruito una Scuola materna,
il "Jardim Morena", oggi frequentata da 150 bambini.
Attraverso la scuola, ci si propongono questi obiettivi:
a) aiutare ogni bambino ad acquistare autonomia a tutti i livelli: sociale, fisico, morale, religioso
intellettuale, ecc.
b) preparare ogni bambino per la scuola pubblica aiutandolo a relazionarsi con gli altri e a usare la lingua nazionale.
OBIETTIVO del PROGETTO :avere un aiuto per un piccolo sostegno alle maestre, per il materiale
didattico, di igiene e per gli alimenti da offrire ai bambini
COSTO ANNUALE DEL PROGETTO:
Maestri €. 1800,00
Materiale didattico €. 550,00
Materiale per igiene e pulizia €. 250,00
Alimenti €. 600,00
TOTALE €. 3200,00
COSTO
ANNUALE DEL PROGETTO
Retta mensile 14.000 cfa(moneta locale)= €.22,00 annuale 168.000 cfa = €.264,00
Vitto mensile 10.000 cfa(moneta locale)= €.15,50 annuale 120.000 cfa = €.186,00
Affitto mensile10.000 cfa(moneta locale)= €.15,50 annuale 120.000 cfa = €.186,00
TOTALE MENSILE 34.000 cfa = €. 53.000
TOTALE ANNUALE 408,000 cfa = €. 636.00
Retta mensile 14.000 cfa(moneta locale)= €.22,00 annuale 168.000 cfa = €.264,00
Vitto mensile 10.000 cfa(moneta locale)= €.15,50 annuale 120.000 cfa = €.186,00
Affitto mensile10.000 cfa(moneta locale)= €.15,50 annuale 120.000 cfa = €.186,00
TOTALE MENSILE 34.000 cfa = €. 53.000
TOTALE ANNUALE 408,000 cfa = €. 636.00
Per
tutti coloro che volessero partecipare a questo progetto indirizzare
un Vostro contributo a:
Conto Corrente Postale 19250307 intestato a Istituto delle Suore Francescane di Cristo Re
Castello, 2758 30122 VENEZIA
oppure:
Cassa di Risparmio di Venezia IT33B0634502066122100363925
causale: Progetto Missione Bedanda Guinea Bissau
Conto Corrente Postale 19250307 intestato a Istituto delle Suore Francescane di Cristo Re
Castello, 2758 30122 VENEZIA
oppure:
Cassa di Risparmio di Venezia IT33B0634502066122100363925
causale: Progetto Missione Bedanda Guinea Bissau
VOLONTARI?...........SI GRAZIE
CARISSIMI
AMICI
AVRETE
NOTATO SULLE VOSTRE PAGINE DI FACEBOOK UNA PUBBLICITA' PER
DIVENTARE "VOLONTARI MENAGER"..........RIDO A QUESTA
NOTIZIA MA SONO ANCHE ARRABBIATO PER QUESTO ANNUNCIO.
MENAGER VOLONTARIO?? MA CHE SIGNIFICA?? FORSE UN CENTRO A PAGAMENTO?? MA PER DIVENTARE COSA?? ??? QUALCHE TROVATA PER SPILLARE SOLDI PER PRESUNTI CORSI DI FORMAZIONE?? VUOI ESSERE VOLONTARIO????......BENE......
MENAGER VOLONTARIO?? MA CHE SIGNIFICA?? FORSE UN CENTRO A PAGAMENTO?? MA PER DIVENTARE COSA?? ??? QUALCHE TROVATA PER SPILLARE SOLDI PER PRESUNTI CORSI DI FORMAZIONE?? VUOI ESSERE VOLONTARIO????......BENE......
FATTI IL
BIGLIETTO AEREO VIENI IN AFRICA IN GUINEA BISSAU.....NON SERVE
NULLA.....SOLO LAVORARE E AIUTARE LA POPOLAZIONE DEL POSTO.
ALZARSI
ALLA MATTINA PREPARARE LA COLAZIONE AI BAMBINI......LAVARLI.....
GIOCARE
CON LORO.....SORRIDERE......BACIARLI....EDUCARLI.......CURARE GLI
AMMALATI....FAR PARTORIRE......INSEGNARE QUALCOSA PER RENDERE
TUTTI AUTONOMI
NON
SERVONO CORSI DI FORMAZIONE.......SERVE SOLO METTERE LA PROPRIA
VITA E TEMPO AL SERVIZIO DI CHI HA BISOGNO.
DI
MENAGER IL MONDO E' PIENO.....DI VOLONTARI INVECE CE NE SONO
ANCORA POCHI.
QUELLO
CHE FACCIAMO E' COME UNA GOCCIA NELL'OCEANO, MA SE NON LO
FACESSIMO L'OCEANO AVREBBE UNA GOCCIA IN MENO.
…...SE
SIAMO QUI E' PERCHE' CREDIAMO IN QUELLO CHE FACCIAMO
MASSIMO “CERCU IABRI”
Voi gocce nell'oceano siete fantastici... senza voi piccole gocce l'oceano non sarebbe oceano... Grazie Volontari... grazie Cercu Iabri... grazie Max !!!
RispondiEliminaVOLONTARIO..........una missione, una ricchezza, un tendere la mano, un volere donare amore a chi lo cerca.........vuol dire dare una piccola parte di noi, per poter vedere un bambino che ride, gioca, mangia e riesce a far parte della vita nonostante tutto. Penso sia uno dei più grandi doni che si possono offrire,grazie a quelle persone come voi che sanno dare sempre, con il cuore e con la forza di non arrendersi mai, credono in quello che fanno ma soprattutto sanno dare vita dove non c'è ne.................
RispondiEliminaAppunto come una goccia nell'oceano che se non ci sarebbe, si noterebbe la differenza, pur piccola che sia. SIETE DAVVERO GRANDI,BRAVO MASSIMO