Nella mente degli uomini cominciano le guerre, e nella mente degli uomini devono essere erette le difese della Pace. Con le pietre che ci ostacolano la strada si possono costruire cose meravigliose
giovedì 29 novembre 2012
LA VERITA' ANCHE SULLA RELIGIONE !!!!
Il lato oscuro di Madre Teresa: l’amore che non c’era
Da tempo alcuni giornalisti di rilievo nella stampa anglosassone, come
Christopher Hitchens, hanno cominciato ad occuparsi sistematicamente delle ombre
che emergono dietro alla fama della missionaria nota come Madre Teresa di
Calcutta. Sono stati raccolti documenti, condotte inchieste, registrate
testimonianze, eseguite indagini e più si scava nell'attività realmente svolta
da Madre Teresa e più la missionaria appare come un personaggio ambiguo,
bigotto, ipocrita, fondamentalista… La suora era interessata a promuovere i suoi
disumani principi dottrinali su sventurati moribondi che finivano nel suo
ospizio, destinati a non uscirne più e a morire nella sofferenza, giacchè la
missionaria non permetteva l'uso di antidolorifici… il dolore avvicina a
Gesù!
E mentre a Calcutta molte organizzazioni umanitarie portavano benefici reali
alla popolazione, costruendo veri ospedali e operandovi con serietà, Madre
Teresa si costruiva una immeritevole fama mondiale con la sua indubbia capacità
mediatica e imbonitrice, realizzando documentari ad arte per magnificare le sue
presunte opere di bene (come il reso celebre "something Beautiful for God"),
rimbalzando da una parte all'altra del mondo per presenziare cerimonie, ricevere
premi, fare comizi e partecipare a campagne politiche conservatrici. I fondi
raccolti da Madre Teresa sono finiti in larga parte nelle casse del Vaticano, il
resto nella costruzione di conventi di missionari in tutto il mondo… altro che
carità ai poveri tra i poveri, Madre Teresa fu soprattutto una macchina
mangiasoldi. Ma tutti questi fatti, rigorosamente documentati, non riescono a
sfondare la muraglia di santità costruita attorno alla missionaria. Questo ci da
la misura di che cosa la stampa di inchiesta deve affrontare, un mostro radicato
nelle menti della gran parte della popolazione: la credulità religiosa estesa al
culto della personalità. Rimango dell'opinione che noi tutti dobbiamo sapere sempre la verità........di qualsiasi cosa......SEMPRE!!!! Max
Esatto la verità a qualsiasi costo, contro tutto e tutti. Ma chi decide quale sia la verità vera, quella reale, solo chi la vive può permettersi di dire che questa è la verità perchè la stai vivendo di prima persona. Quando si tratta di un evento, di un personaggio che tutti ne parlano come facciamo ad essere sicuri che quella è la pura verità? Diciamo che il tutto è documentato, ma tutti noi abbiamo letto e accertato tali documentazioni?....io sono la prima che ama la verità a tutti i costi, e a qualsiasi prezzo soprattutto nella vita, ma se non conosco personalmente ciò che mi viene raccontato non sono in grado di giudicare, prendo atto solo di ciò che mi viene detto, potrò pormi delle domande a riguardo, potranno sorgere dei dubbi, ma non sarò mai sicura che ciò che mi è stato detto sia veramente la realtà se a tutto ciò non ero presente. Mi è capitato spesso che storie di vita di persone che vivono accanto a me, sono state macchiate a vita per delle chiacchere che a parere di qualcuno fondate e documentate, o di amici che sono stati calunniati con maldicenza, facendoli a volte anche soffrire accusati di comportarsi in malo modo, dichiarando di averne le prove, e scoprire che tutto era solo una semplice calunnia per gelosia e invidia. Io sono con te Massimo la verità a tutti i costi, ma quale è la verità???????? ognuno di noi la interpreta come vuole. Avevo già sentito questa storia su Madre Teresa, io non so se sia vera o no, ma una cosa è certa se lei a parlato bene e razzolato male, qualcuno al di sopra di lei, e di cui io credo, anche se non ci sono fatti realmente accertati, dovrà fare i conti. Ognuno di noi ha la consapevolezza di credere in ciò che di bello possa esistere, a prescindere dal giudizio altrui, anche io credo in un Dio che in tanti dicono che non esiste, allora anche qui qual'è la verità???? la mia perchè credo o quella giusta, è la verità di chi non crede?????......a te la risposta, a te la scelta, che in questo caso rimane per entrambi valida dipende sempre da che parte la guardiamo.
Esatto la verità a qualsiasi costo, contro tutto e tutti. Ma chi decide quale sia la verità vera, quella reale, solo chi la vive può permettersi di dire che questa è la verità perchè la stai vivendo di prima persona. Quando si tratta di un evento, di un personaggio che tutti ne parlano come facciamo ad essere sicuri che quella è la pura verità? Diciamo che il tutto è documentato, ma tutti noi abbiamo letto e accertato tali documentazioni?....io sono la prima che ama la verità a tutti i costi, e a qualsiasi prezzo soprattutto nella vita, ma se non conosco personalmente ciò che mi viene raccontato non sono in grado di giudicare, prendo atto solo di ciò che mi viene detto, potrò pormi delle domande a riguardo, potranno sorgere dei dubbi, ma non sarò mai sicura che ciò che mi è stato detto sia veramente la realtà se a tutto ciò non ero presente. Mi è capitato spesso che storie di vita di persone che vivono accanto a me, sono state macchiate a vita per delle chiacchere che a parere di qualcuno fondate e documentate, o di amici che sono stati calunniati con maldicenza, facendoli a volte anche soffrire accusati di comportarsi in malo modo, dichiarando di averne le prove, e scoprire che tutto era solo una semplice calunnia per gelosia e invidia. Io sono con te Massimo la verità a tutti i costi, ma quale è la verità???????? ognuno di noi la interpreta come vuole. Avevo già sentito questa storia su Madre Teresa, io non so se sia vera o no, ma una cosa è certa se lei a parlato bene e razzolato male, qualcuno al di sopra di lei, e di cui io credo, anche se non ci sono fatti realmente accertati, dovrà fare i conti. Ognuno di noi ha la consapevolezza di credere in ciò che di bello possa esistere, a prescindere dal giudizio altrui, anche io credo in un Dio che in tanti dicono che non esiste, allora anche qui qual'è la verità???? la mia perchè credo o quella giusta, è la verità di chi non crede?????......a te la risposta, a te la scelta, che in questo caso rimane per entrambi valida dipende sempre da che parte la guardiamo.
RispondiElimina