giovedì 11 aprile 2013

UN CONSIGLIO AL M5S??????UNA VACANZA NEL LAGO UMILTA' !!!!!


"Risparmiamo sui viaggi della memoria"
la proposta del Movimento 5 Stelle

Sul volantino dei grillini dell'Empolese-valdesa sulle spese del giudice di pace. La comunità ebraica: "Quest'attegiamento ci allarma fortemente"



Credo che la stupidità sia al capolinea....in effetti all'interno del movimento ci sono proprio tutti....destra sinistra centro........desso usano dire "puttanate" qualsiasi cosa tu dica.........la ragione ha solo un senso....loro sanno tutto..... loro sono tutto.
La Lombardi, simpatie di destra prima di entrare in M5S, qualsiasi volta apra la bocca dice una puttanata.....ma lei ha il rimedio per ogni situazione........intanto sbaffa da circa 2 mesi a spese popolo italiano. 
Risparmiare sui viaggi degli studenti nei lager nazisti. E' la proposta del Movimento 5 stelle dell'Empolese-valdesa che in un volantino che parla dei costi dell'ufficio del Giudice di pace accanto alla voce "Dove si può risparmiare?" indica anche i 64 mila euro spesi dall'Unione dei Comuni per il "viaggio studio ai lagher (è scritto proprio con la h, anziché lager) nazisti austriaci". Tra i punti del volantino il restauro della parrocchia di Santa Maria a Ripa costato 785 mila euro e la Nottissima di Empoli costata 56 mila euro.

Ma il risparmio sui viaggi della memoria ha suscitato subito le reazioni della comunità ebraica e degli esponenti politici di Provincia e Regione. "L'attegiamento del Movimento 5 Stelle ci allarma fortemente", dice Sara Cividalli, presidente della comunità ebraica di Firenze mentre il presidente della Provincia Andrea Barducci ricorda che "i viaggi studio ai lager servono per far conoscere ai ragazzi uno dei momenti più bui della nostra civiltà".

"Rimango allibito davanti al volantino del M5S che richiede di rinunciare al 'Viaggio della Memoria' per presunti vantaggi economici. Proseguendo sullo stesso ragionamento, arriveremo al punto di chiedere di chiudere la scuola per poter risparmiare", dice  l'assessore all'Istruzione della Provincia di Firenze, Giovanni Di Fede. "Il Viaggio della Memoria - prosegue Di Fede - è organizzato fin dal 1975 dalla Provincia di Firenze e non è solo un  'viaggio studio' per gli studenti, ma rappresenta ormai l'identità stessa delle istituzioni locali, contribuendo formativamente alla creazione di una coscienza democratica nei nostri ragazzi".

"Spendere alcune migliaia di euro per far conoscere ai nostri ragazzi le atrocità dei campi di sterminio nazisti e mantenere vive la memoria e la coscienza civile è non solo giusto, ma anche uno dei migliori investimenti che un’istituzione pubblica possa fare sul futuro dei giovani", hanno invece dichiarato Marco Ruggeri e Daniela Lastri, consiglieri regionali Pd.

Alle polemiche ha risposto per il Movimento 5 Stelle l'ideatore del volantino, il consigliere comunale empolese Gabriele Sani:"Siamo assolutamente favorevoli ai viaggi della memoria ai campi di concentramento. Quello che ci ha colpito sono state le spese sostenute per quel particolare viaggio, consci del fatto che la memoria non si onora con gli sprechi". Per gli attivisti del Movimento, comunque, resta l'invito dell'Aned,l'associazione degli ex deportati: "Quel volantino potrebbe essere una provocazione o frutto dell'ignoranza , per questo motivo invieremo una lettera d’invito al Movimento per il prossimo viaggio in programma per il 9 maggio".


Un consiglio???? un bagno nel Lago Umiltà


                                                                                                                                     Max

Nessun commento:

Posta un commento